Lussemburgo, un paese di tradizioni
Il Lussemburgo è un mix incredibile di tradizione e futuro. Radicato nella sua cultura rurale e nella sua storia, il Lussemburgo è un paese moderno, risolutamente rivolto al futuro e perfettamente adattato ai cambiamenti del nostro secolo. I suoi progressi sociali, il suo sviluppo urbano e la qualità delle sue infrastrutture, la sua volontà di far parte di un programma spaziale ne sono la prova.
Tuttavia, il Lussemburgo conserva ancora le sue tradizioni e i suoi costumi, che sono spesso basati su tradizioni religiose. Le feste tradizionali sono celebrate in tutto il paese e servono da catalizzatore per l’integrazione di una società multiculturale.
A causa delsuo sviluppo multiculturale, altre feste si sono aggiunte al folklore lussemburghese . Gli abitanti del Lussemburgo sono amanti delle celebrazioni e non c’è fine settimana in cui non si possa assistere a eventi folcloristici o festivi.
Scopri qui le principali feste tradizionali lussemburghesi a cui puoi assistere o partecipare in Lussemburgo.
Calendario delle feste tradizionali lussemburghesi
Dräikinneksdag – Epifania o Giorno dei Tre Re Concediti delle deliziose Galettes des Rois e scegli il re o la regina del giorno | Epifania del 6 gennaio |
Liichtmëssdag o Festa della Luce e Candelora Per la gioia dei bambini… e degli amanti del cibo. Preparare scorte di dolci e frittelle in questo giorno di “Festa della Luce | Candelora il 2 febbraio |
Feste di carnevale con il Fuessonndeg e il Fuesméindeg Preparate i vostri migliori travestimenti o partecipate alle gioiose Cavalcate nelle strade delle città del Lussemburgo | Carnevale in febbraio/marzo |
Buergbrennen e Buergsonndeg o domenica di Brandeburgo Ammira i grandi falò accesi nei comuni del Lussemburgo per bruciare simbolicamente l’inverno. È l’occasione per una grande festa nelle città e nei villaggi | Marzo |
Pretzelsonndeg o Domenica dei Pretzel Offri un pretzel alla persona amata per dichiarare il tuo amore! | Marzo |
Tradizioni pasquali con Pallemsonndeg (Domenica delle Palme) e Ouschteren (Pasqua)*. Coniglietto di Pasqua, sonagli e uccelli che fischiano… | Pasqua in marzo/aprile |
Pellegrinaggio e mercato Oktav nella città di Lussemburgo L’evento religioso più importante dell’anno, che riunisce migliaia di pellegrini | Maggio |
Pellegrinaggio a Nostra Signora di Fatima a Wiltz Pellegrinaggio del giovedì dell’Ascensione* (Christ Himmelfahrt) della comunità portoghese in Lussemburgo | Ascensione giovedì di maggio |
Geenzefest a Wiltz e Sprangprëssessioun a Echternach La sfilata dei carri alla Geenzefest e la processione del martedì di Pentecoste* (o Péngschtsonnden e Péngschtmeinden) sono stati elencati come Patrimonio Culturale Immateriale dall’Unesco | Lunedì e martedì di maggio/giugno |
Festa nazionale del Lussemburgo – Nationalfeierdag Parata militare, funzione religiosa, fiaccolata, fuochi d’artificio e spettacoli: venite a festeggiareil compleanno del Granduca | Festa nazionale 23 giugno |
Leiffrawëschdag Festa del raccolto a Greiveldange: presentazione e degustazione di prodotti locali, benedizione del bouquet di erbe e verdure, il Wësch | Assunzione il 15 agosto |
Schueberfouer, grande fiera nella città di Lussemburgo con il Fouersonndeg Una vera istituzione in Lussemburgo, un evento familiare da non perdere! | Schuberfouer in agosto – settembre |
Una variazione sulle zucche di Halloween, con facce accigliate intagliate nelle barbabietole | Fine ottobre / inizio novembre
|
di Kleeschen, il giorno di Niklosdag Molto atteso dai bambini, porta dolci e regali per i bambini buoni, ma attenzione, è accompagnato dall’uomo nero… | San Nicola il 6 dicembre |
Mercatini di Natale e feste natalizie* con Chreschtdag e Stiewesdag Godetevi la magia del Natale e i mercatini dell’Avvento | fine novembre/dicembre – Natale il 25 dicembre e Santo Stefano il 26 dicembre |
*Festapubblicain Lussemburgo
Approfittate di questa opportunità per gustare le numerose specialità lussemburghesi!
LE NOSTRE ULTIME NOTIZIE