Per spostarsi da un luogo all’altro del Lussemburgo, è possibile utilizzare un taxi. Ci sono diverse compagnie di taxi. Tuttavia, ci sono alcune regole che i taxi devono rispettare. Verificate che sia così prima di salire su un veicolo.
Prendere un taxi in Lussemburgo
Regole per i taxi
I taxi ufficiali devono avere una targa della zona taxi esposta in modo ben visibile sul parabrezza.
Il luogo di carico e scarico dei passeggeri è libero per i taxi. Possono venire a prendervi e riportarvi in qualsiasi punto. Per andare da un luogo all’altro, il taxi deve seguire il percorso più breve. Se avete un percorso preferito, fatelo sapere all’autista.
Un tassista non può rifiutare un viaggio breve. Tuttavia, può rifiutare una gara di lunga distanza o una gara all’estero.
Il tassista può anche rifiutare un cliente non in regola con le norme igieniche, intossicato o drogato. I tassisti sono inoltre autorizzati a rifiutare gli animali, esclusi i cani da assistenza.
Fermate dei taxi
Se volete prendere un taxi a Lussemburgo o in altre città, potete trovare molti parcheggi specifici per i taxi.
Nella città di Lussemburgo, le stazioni di taxi si trovano nei seguenti punti:
Non è necessario prendere il primo taxi in coda. Tuttavia, i taxi sono obbligati a seguire l’ordine della coda e a dare la precedenza ai taxi in testa alla coda.
Inoltre, è possibile chiamare un taxi in qualsiasi punto della strada, a condizione che si trovi a più di 50 metri da una stazione di taxi.
Se avete uno o più bambini piccoli, siete pregati di informare l’autista in modo che possa fornirvi un seggiolino adatto.
Dovete anche verificare in anticipo se dovete trasportare bagagli ingombranti o oggetti speciali come passeggini, sedie a rotelle, ecc.
Hellotaxi, un’alternativa simile a Uber
IlLussemburgo ha ora anche un’alternativa tipo “Uber” per spostarsi nel Paese con l’applicazione “HelloTaxi.lu”. Potete prenotare direttamente un’auto guidata da autisti indipendenti in possesso di una licenza taxi valida.
È inoltre possibile seguire il suo arrivo sul proprio smartphone tramite l’app corrispondente, grazie alla localizzazione GPS. I prezzi applicati dovrebbero essere inferiori a quelli dei taxi tradizionali.
“Hello taxi” è stato creato dalla Cooperativa Taxi del Lussemburgo.
Tariffe dei taxi in Lussemburgo
Le tariffe dei taxi non sono regolamentate in Lussemburgo dal 2016. Ogni taxi è libero di applicare le proprie tariffe. Tuttavia, è tenuto a esporre chiaramente le tariffe all’esterno del veicolo, sul lato posteriore del passeggero, e all’interno, nella parte anteriore del veicolo.
Prima di salire sul taxi, accertatevi che le tariffe siano chiaramente esposte. L’autista deve essere in grado di fornire, su richiesta, una copia delle sue tariffe. Il tassametro deve essere impostato all’inizio del viaggio e l’autista non può addebitare più del prezzo visualizzato. Il tassametro viene azzerato una volta pagata la tariffa.
Inoltre, devono essere chiaramente indicati i mezzi di pagamento accettati. La ricevuta fornita dal taxi farà fede in caso di controversia. Tenetelo.
In pratica, in Lussemburgo le tariffe dei taxi sono molto alte. Il costo di un viaggio di 10 chilometri è compreso tra 22 e 45 euro.
Altre alternative al viaggio in taxi? Considerate i percorsi degli autobus e il tram T1. Nel 2025, la tramvia collegherà l’aeroporto di Findel a Gasperich.
Servizio navetta personalizzato
Per usufruire di un servizio di navetta locale, contattate l’autorità locale della vostra zona. Alcuni comuni offrono ai loro residenti un servizio di navetta personalizzato da e per la loro abitazione nel comune o nell’area circostante. I costi sono molto bassi e il servizio è addirittura gratuito!
I comuni intorno all’aeroporto di Findel offrono anche un collegamento diretto per far scendere o salire i passeggeri.
Adapto, servizio taxi per persone a mobilità ridotta
Adapto è un servizio di taxi-bus per persone con problemi di mobilità a lungo termine che non possono viaggiare da sole o con i mezzi pubblici. Questo servizio è riservato ai viaggi occasionali. È accessibile solo ai possessori di una specifica tessera di accesso . Questo deve essere richiesto in anticipo al Dipartimento Trasporti.