Per vendere al meglio un immobile, è necessario tenere in considerazione diversi elementi. E ci sono diversi passi da seguire. Qui vi diamo i nostri consigli su come mettere in atto una strategia di vendita efficace per vendere la vostra proprietà nel modo più rapido ed efficiente possibile.
Quali sono gli elementi di una valutazione equa della proprietà?
Il modo migliore per vendere la vostra proprietà non è semplicemente fissare un prezzo. Inoltre, dato il mercato immobiliare in Lussemburgo, molti proprietari sarebbero tentati di aumentare il prezzo di vendita. Ma è la strategia giusta?
Valutare la vostra proprietà per venderla al meglio significa innanzitutto determinare il valore equo della proprietà. Il valore equo è il prezzo che un acquirente sarà disposto a pagare per la vostra casa o appartamento in un tempo ragionevole. Questo è uno degli elementi chiave di una strategia di vendita efficace, per vendere il più velocemente e meglio possibile. Questo è particolarmente vero in Lussemburgo, che è un mercato immobiliare vivace ma complesso.
Il prezzo equo è valutato sulla base di :
- Stimare il “valore di mercato” della proprietà. Questo valore di mercato può essere valutato determinando una gamma di prezzi richiesti per proprietà equivalenti nella vostra zona. Le ultime tendenze del mercato immobiliare lussemburghese dovrebbero darvi un’idea della tendenza del mercato.
- Si deve anche tener conto dieventuali lavori di ristrutturazione da effettuare. Quando un potenziale acquirente visita la vostra casa o il vostro appartamento, noterà tutti i difetti presenti. I dipinti devono essere rifatti? La cucina è obsoleta? I bagni sono vecchi o “nel loro elemento”? La terrazza non è mantenuta? Tutto questo lavoro viene dedotto dal prezzo richiesto dal potenziale acquirente prima di fare un’offerta. va notato che in Lussemburgo, il mercato è spinto verso l’alto dalle nuove proprietà.
- I beni della proprietà. Questi dovrebbero essere evidenziati. La tua casa è molto ben posizionata, vicino a scuole, negozi, trasporti pubblici? Avete un grande balcone o terrazza? Il tuo giardino è enorme? Questi sono tutti beni che saranno apprezzati dal vostro futuro acquirente. D’altra parte, dal confino di Covid, l’assenza del mondo esterno è ora un ostacolo alle vendite. Lo stesso vale se la vostra casa si trova al 3° piano senza ascensore. In questi casi, aspettatevi che la vendita richieda più tempo per essere completata, a meno che il vostro prezzo di vendita non tenga conto di queste debolezze fin dall’inizio.
- Valutazione della domanda e dell’offerta. La sua casa è l’unica in vendita nella zona? Il suo appartamento è considerato una proprietà rara in vendita? Questi sono tutti beni del suo settore.
- Le prospettive future del mercato immobiliare locale. Ci sono prospettive di sviluppo del trasporto pubblico nella sua zona? Ricevi informazioni dai comuni, segui le notizie. Forse questi sviluppi aumenteranno il vostro prezzo di vendita.
Per scoprire il prezzo giusto per la tua proprietà, non esitare a chiamare diverse agenzie immobiliari per farla valutare. Fate attenzione alle valutazioni elevate che terranno il vostro appartamento o la vostra casa sul mercato troppo a lungo. Una proprietà che richiede molto tempo per essere venduta si svaluta da sola.
Una volta che la proprietà è valutata al suo valore equo, è consigliabile pensare alla sua commercializzazione.
Quali sono le fasi principali nella vendita di immobili?
Se decidete di vendere la vostra proprietà attraverso un professionista immobiliare, chiedete loro la loro strategia. Quali sono i suoi riferimenti? Che marketing faranno per vendere la vostra proprietà il più rapidamente possibile?
Mettere in vendita la vostra proprietà
Se decidi di vendere la tua proprietà da solo, pubblicizzala sui portali immobiliari. Enfatizzare i suoi punti di forza. Ricordati di mettere in ordine la tua casa prima di scattare fotografie. Ricordati di fare le foto durante il giorno. Migliora la luminosità del tuo appartamento o della tua casa.
Non dimenticare i siti di vendita privata e le reti sociali. In Lussemburgo, ci sono pagine specifiche su Facebook. Usare il passaparola. Il Lussemburgo è un grande paese, non dimenticarlo!
Costituzione del dossier per la vendita di una proprietà
Preparate in anticipo tutti i documenti necessari per la vendita della vostra casa. Questi documenti saranno richiesti dal vostro potenziale acquirente o dal notaio incaricato della vendita. Ecco i documenti che dovete preparare:
- Conti e regolamenti condominiali con gli ultimi verbali delle assemblee generali di un appartamento
- Dichiarazione delle spese di comproprietà, bollette del gas, dell’elettricità e del carburante.
- Prova della manutenzione della caldaia.
- Dichiarazioni di assicurazione
- Piani e permesso di costruzione per una casa unifamiliare o un condominio, se li avete
- Prova della proprietà
- Passaporto energetico, obbligatorio per vendite e affitti
Visite a potenziali acquirenti
Il vostro appartamento o la vostra casa è in vendita e avete richieste di visita? Congratulazioni! Nel condurre le visite, ricordate che le domande e le osservazioni dei visitatori non sono personali. Fanno tutte le domande normali quando si compra una futura casa.
Non esitate a chiedere informazioni sulla solvibilità dei vostri potenziali acquirenti se vi fanno un’offerta di acquisto. Negoziare il prezzo è importante sia per loro che per voi. Gli acquirenti hanno già un accordo bancario? Hanno fondi personali sufficienti? Non esitate a chiedere delle prove prima di firmare un accordo di vendita provvisoria con un compratore che non considerate affidabile.
Firma del contratto di vendita
Il contratto preliminare di vendita è un passo molto importante perché sigilla l’accordo tra le parti. È un contratto definitivo tra l’acquirente e il venditore. Dovrebbe includere i seguenti elementi:
- nomi e indirizzi delle parti, venditore e compratore
- designazione dell’immobile da vendere: indirizzo, riferimento catastale, dettagli dell’immobile, ….
- prezzo di vendita
- metodo di pagamento
- esistenza di eventuali servitù
- data dell’atto notarile e nome del notaio
- data prevista di entrata in possesso e consegna delle chiavi
- eventuale indennità di occupazione in caso di ritardo nella consegna delle chiavi
- clausola di sospensione del prestito. Questo ha lo scopo di rassicurare l’acquirente nel caso in cui lui o lei non ottenga il finanziamento necessario per l’acquisto. La menzione di questa clausola sospensiva non lo obbliga a comprare se le istituzioni finanziarie consultate non accettano il prestito. Questa clausola permette di solito da 4 a 6 settimane per ottenere il prestito dalla data della firma dell’accordo. Per essere liberato dal suo impegno, l’acquirente deve fornire almeno uno, ed eventualmente due, rifiuti bancari entro il periodo specificato. Al di là di questo, lui o lei è obbligato a comprare la proprietà e a pagare il prezzo fisso. altrimenti, si applica la clausola penale.
- clausola penale. La sua esistenza obbliga il potenziale acquirente in caso di ritiro dalla vendita a pagare un risarcimento al venditore. Questa indennità è generalmente fissata al 10% del prezzo di vendita fissato nel compromesso.
La registrazione del contratto di vendita presso l’Administration de l’Enregistrement et des Domaines (Ufficio del registro e del territorio) lo rende opponibile a terzi. Questa registrazione deve avvenire entro 3 mesi dalla sua firma. La tassa di registrazione è di 12 euro nel caso di un compromesso con una clausola sospensiva e del 7% del prezzo di vendita in assenza di tale clausola. Il 7% rappresenta l’anticipo delle spese notarili.
Firma dell’atto notarile
Il contratto preliminare di vendita è il contratto tra l’acquirente e il venditore. L’atto notarile formalizza il cambio di proprietà. Di solito si effettua entro 2 mesi dalla firma dell’accordo.
L’atto di vendita può essere eseguito da qualsiasi notaio sul territorio del Lussemburgo, indipendentemente dall’ubicazione della proprietà interessata. Le garanzie legali decorrono dalla data della firma dell’atto notarile.
L’atto di prestito sarà firmato allo stesso tempo dall’acquirente.
Le spese notarili saranno regolate in quel momento. Sono generalmente a carico dell’acquirente, ma possono essere concordati diversamente tra le parti.
I nostri consigli per vendere una proprietà
UN agente immobiliare conosce perfettamente l’ambiente locale, commerciale, legale e finanziario che sono legati alla vendita di immobili. Chiamare un esperto immobiliare farà risparmiare al venditore tempo, denaro e, soprattutto, nervi! Un agente immobiliare vi accompagnerà durante tutto il processo di vendita e vi consiglierà nel vostro migliore interesse.
I nostri partner

Assicurazione

Finanza

Telecomunicazioni

Settore automobilistico
LE NOSTRE ULTIME NOTIZIE